SilviaBruzziArt- Modern Artist
Nelle sue opere e nella sua ricerca artistica
si nota questo costante eccletticità
Le opere spaziano da acquarelli, olii, ceramiche raku e incisioni.
La simbologia-archetipo che la accomuna è la ricerca dell'uomo e
dei suoi moti interiori, tra luce e oscurità.
I vari temi che analizza hanno "un realismo simbolico anziché didascalico,
lasciando così all’osservatore il compito – davvero intrigante – di “completare”,
con lo sguardo e con la mente, ciò che viene appena accennato
sulla superficie liscia della carta".(Fappanni-critico d'arte)
Tema a lei molto caro è la donna e la metamorfosi :
"Le mie donne sono sfuocate, sospese a pezzi
a volte sensuali a volte quasi invisibili."
Silvia lavora e crea a Bologna.
Curriculum Vitae
Silvia Bruzzi nasce a Bologna nel 1976, qui si forma artisticamente.
Consegue il diploma come Maestro d'Arte e
di maturità Artistica in scultura all'Istituto d'Arte di Bologna,
nel 2003 il Diploma di Laurea in Pittura all'Accademia di Belle Arti e con l'Erasmus a Madrid,
durante gli anni di Accademia, approfondisce la tecnica dell'incisione.
In contemporanea agli di studi sia superiori che accademici frequenta
studi importanti di Bologna dove approfondisce le tecniche dell'acquarello e
della pittura ad olio antica.
Dal 2005 propone le sue opere d'arte in vari spazi a Bologna e nel 2010
crea il suo Laboratorio d'Arte - Laboratorio sperimentale dove chiunque e sopratutto i bambini possono cimentarsi in varie arti: disegno, pittura, ceramica e incisione.
Exhibitions Personali e Collettive
2020 10 Anni d'Arte:
Sabato 5 Dicembre 2020
2010-2020 info65864.wixsite.com/silviabruzzi/10annidarte
Marzo- Giugno 2020
CoviD'Arte info65864.wixsite.com/silviabruzzi/partecipazionecovidarte
2019 Agosto 2019 " Indefinita"
Esposizione personale presso Officine del Sale di Cervia
work in progress
Sabato 2 Febbraio 2019, dalle15h in poi- ARTE FIERA 2019
Esposizione Collettiva presso la Galleria Farini
Ospite d'onore Prof. Vittorio Sgarbi
L'esposizione sarà visibile fino al 12 Gennaio 2019
Eventi - Spazio Zampieri
Maggio 2019 - 24-25-26 Maggio
2018
Sabato 13 ottobre 2018 14° GdC
Giornata del Contemporaneo: “SegniDiversi”
Esposizione delle opere artistiche di Silvia Bruzzi e Alessandra Montanari
"Segni Diversi" - BolognaDesignWeek - 29 Settembre 2018
TheBigDraw- Espozione di Incisioni - 22 Settembre 2018
Venezia . ARTI3160- organizzato da Galleria Farini Bologna
"Un TONICo Respiro - periodo di Arte Fiera Bologna
2017
Arte a Palazzo Galleria Farini Bologna-
ospite d'onore Vittorio Sgarbi- Arte Fiera
Collettiva D'Arte - Spazio Zampieri
2016
"Wonderlart - Via Rizzoli - prezzo Atelier Corradi - Cavallo
Arte a Palazzo - Galleria Farini
Articolata - Spazio Zampieri- Collettiva D'Arte
2015
La sottile trasparenza dell'acqua- Cremona
Lamine - San Zeno Naviglio- Brescia
Eventi - Spazio Zampieri
2013
La felsina "Scorci Bolognesi" - Nuova Galleria d'Arte La Piccola
Collettiva D'Arte - Galleria De Marchi- Officine Minganti
2012
Shakerart2 - Viccolo Cattanei - Galleria Momenti d'Artista
2010
Apertura Laboratorio D'Arte in Via Domenico Zampieri
Durante l'ottava giornata del contemporaneo mostra: 8°GdC
"Impalpabile e Invisibile"
2009
"Luoghi dell'Animo"- Personale- " Spazio espositivo “La Virgola” Bologna
2007
"Altri Pensieri" personale presso BBC Vicentino- Alonte-Vicenza
MENZIONI
2006 Menzione Portici, Giardini e Bologna
2000
Opera Menzionata: "I Misteri della Luce"
Concorso presso la Basilica di San Domenico: "I misteri della Luce"
Menzione Concorso giovani artisti del Baraccano: "Giochi d'Acqua"
CONCORSI
Concorso per L'Archidiocesi di Bologna Chiesa di San Paolo 2000
Concorso D'acquarello: XVI Concorso di Nino Bertocchi 1999
Concorso presso la Basilica di San Domenico: "I misteri della Luce" Opera Menzionata: "I Misteri della Luce"
Concorso di pittura estemporanea- "Portici, Giardini e Bologna"
Concorso di Pittura- Comune di Castenaso Concorso di Pittura- Comune di Castel D'Argile
Concorso giovani artisti del Baraccano: "Giochi d'Acqua"
Laboratori e Workshop
2018 Laboratorio selezionato per il Festival Francescano
2015-2011 Laboratori per la città dello Zecchino- Antoniano Bologna
+39 342 68 28 285